


Perché scegliere noi?
1. Marchio di qualità
Grazie al nostro brand, avrai la certezza di avere a che fare con i migliori professionisti della tua città e avere l’opportunità di accedere al miglior servizio di sempre.
2. Innovazione
Scegliamo per te solo prodotti ad alta efficienza di ultima generazione, per garantirti sicurezza e stabilità che duri nel tempo.
3. Sicurezza
Ci prendiamo cura del tuo fotovoltaico anche negli anni successivi all’installazione, per garantire uno stato di salute dell’impianto sempre ottimale.
4. Garanzie
Offriamo le garanzie migliori del mercato.
Vuoi di più?
Dai un’occhiata ai nostri prezzi!
Accounts
Free Trial
Projects
SSL
Storage
Your Text
Your Text
FOTOVOLTAICO 3kWp
Detrazione 50%
Garanzia produzione pannelli 25 anni
Garanzia produzione inverter 20 anni
Garanzia impianto 20 anni
Sistema di monitoraggio remoto
Pratiche burocratiche
Installazione chiavi in mano
€3.267
€2.177
FOTOVOLTAICO 6kWp
Detrazione 50%
Garanzia produzione pannelli 25 anni
Garanzia produzione inverter fino a 20 anni
Garanzia impianto 20 anni
Sistema di monitoraggio remoto
Pratiche burocratiche
Installazione chiavi in mano
€7.597
€3.797
FOTOVOLTAICO 10kWp
Detrazione 50%
Garanzia produzione pannelli 25 anni
Garanzia produzione inverter fino a 20 anni
Garanzia impianto 20 anni
Sistema di monitoraggio remoto
Pratiche burocratiche
Installazione chiavi in mano
€10.657
€5.327
Attenzione! le offerte scadono il 31/12/2020. Puoi usufruire dell’offerta anche successivamente, ti basta bloccare il prezzo entro la data indicata (salvo esaurimento scorte).
Cerchi FOTOVOLTAICO + ACCUMULO o altre offerte?
Visita l’area dedicata “le nostre offerte" e scopri tutte le promozioni del momento!
Oppure contattaci ora per info, preventivi personalizzati o sopralluoghi gratuiti.
Come funziona il fotovoltaico?
Il fotovoltaico è caratterizzato da una serie di pannelli in grado di generare energia elettrica quando esposti alla luce del sole.
Questi vengono collegati ad un inverter che trasforma l’energia prodotta dai pannelli in energia utilizzabile dalle varie utenze.
Esistono diversi tipi di pannelli, i più comuni sono: monocristallini, policristallini e film sottile.
Monocristallini = Alta efficienza ad alto costo.
Policristallini = Media efficienza a medio costo.
Film sottile = Bassa efficienza a basso costo.
Va sottolineato che minore efficienza non significa minore qualità come spesso si pensa. Infatti con il termine “efficienza", si misura la bontà del pannello ovvero quanti metri quadrati servono per generare un kW di potenza.
Ad esempio, i monocristallini sono consigliati sulle abitazioni con spazi ridotti, dove è necessario sfruttare al massimo la superficie per ottenere il maggior rendimento.
I policristallini invece, possono essere utilizzati dove si dispone di un ampio spazio, riducendo così il costo dell’installazione senza rinunciare alla qualità, ottenendo gli stessi risultati che si otterrebbero installando i monocristallini, con l’unica differenza della superficie occupata.
I film sottile invece vengono utilizzati su superfici architettoniche, pareti verticali e luoghi di difficile applicazione, questo grazie alla loro grande adattabilità. Ovviamente questa tipologia di pannello fotovoltaico è la meno efficiente perché richiede maggiore superficie per kW prodotto.
Ma vediamo i numeri: per superfici a falda la produzione di 1kW si otterrà come segue;
Monocristallini 7-9 metri quadrati.
Policristallini 8-11 metri quadrati.
Film sottile 11-13 metri quadrati.
Ovviamente i metri quadrati utilizzati per kW sono inversamente proporzionali all’inclinazione alla quale i moduli vengono esposti, quindi per un kW prodotto su un tetto piano, serviranno più metri quadrati a disposizione.
Quando si progetta un’impianto fotovoltaico, esistono diversi fattori da tenere in considerazione oltre al tipo di pannelli e all’inclinazione del tetto, per questo motivo è indispensabile affidarsi ad un professionista.



Come funziona il fotovoltaico?
Il fotovoltaico è caratterizzato da una serie di pannelli in grado di generare energia elettrica quando esposti alla luce del sole.
Questi vengono collegati ad un inverter che trasforma l’energia prodotta dai pannelli in energia utilizzabile dalle varie utenze.
Esistono diversi tipi di pannelli, i più comuni sono: monocristallini, policristallini e film sottile.
Monocristallini = Alta efficienza ad alto costo.
Policristallini = Media efficienza a medio costo.
Film sottile = Bassa efficienza a basso costo.
Va sottolineato che minore efficienza non significa minore qualità come spesso si pensa. Infatti con il termine “efficienza", si misura la bontà del pannello ovvero quanti metri quadrati servono per generare un kW di potenza.
Ad esempio, i monocristallini sono consigliati sulle abitazioni con spazi ridotti, dove è necessario sfruttare al massimo la superficie per ottenere il maggior rendimento.

I policristallini invece, possono essere utilizzati dove si dispone di un ampio spazio, riducendo così il costo dell’installazione senza rinunciare alla qualità, ottenendo gli stessi risultati che si otterrebbero installando i monocristallini, con l’unica differenza della superficie occupata.

I film sottile invece vengono utilizzati su superfici architettoniche, pareti verticali e luoghi di difficile applicazione, questo grazie alla loro grande adattabilità. Ovviamente questa tipologia di pannello fotovoltaico è la meno efficiente perché richiede maggiore superficie per kW prodotto.

Ma vediamo i numeri: per superfici a falda la produzione di 1kW si otterrà come segue;
Monocristallini 7-9 metri quadrati.
Policristallini 8-11 metri quadrati.
Film sottile 11-13 metri quadrati.
Ovviamente i metri quadrati utilizzati per kW sono inversamente proporzionali all’inclinazione alla quale i moduli vengono esposti, quindi per un kW prodotto su un tetto piano, serviranno più metri quadrati a disposizione.
Quando si progetta un’impianto fotovoltaico, esistono diversi fattori da tenere in considerazione oltre al tipo di pannelli e all’inclinazione del tetto, per questo motivo è indispensabile affidarsi ad un professionista.
Per un’approfondimento sul perché conviene installare un impianto fotovoltaico, ti invitiamo a visitare il nostro “blog", dove troverai articoli dettagliati.
Visita anche “Sistemi di accumulo" e “Stazioni di ricarica per auto elettriche".